SCIENZA E MOVIMENTO

L'importanza dei grassi nel mantenimento dello stato di salute

Visti un po' da tutti come il nemico numero 1 dell'alimentazione, in realtà i grassi svolgono un ruolo estremamente importante nel mantenimento dello stato di salute, poiché, oltre a svolgere il noto ruolo di immagazzinamento energetico, svolgono un importantissimo ruolo di modulatori dell'attività cellulare, ossia dicono alle differenti cellule come comportarsi e cosa secernere. Esistono differenti tipi di grassi che possono essere classificati in differenti modi. Semplificando per non annoiare, la distinzione più significativa è tra grassi saturi (grassi animali) e grassi insaturi (prevalentemente grassi vegetali), i quali svolgono azioni spesso opposte in termini di "comandi cellulari", i primi generando reazioni di carattere infiammatorio, i secondi anti-infiammatorio (ripeto, stiamo semplificando!)

A dimostrazione di ciò, uno studio pubblicato quest'anno sul New England Journal of Medicine, la rivista scientifica di medicina più famosa al mondo, ha effettuato la seguente indagine:
7447 persone sono state divise in tre gruppi: il primo gruppo ha seguito una dieta a basso contenuto di grassi, il secondo ha seguito una dieta mediterranea ricca di olio extravergine di oliva, mentre la terza una dieta mediterranea ricca di noci (fonte ricca di grassi insaturi). I soggetti sono stati monitorati per 5 anni, al termine dei quali sono stati registrati gli eventi cardiovascolari (infarto, ictus, morte cardiovascolare) avvenuto nei tre gruppi. Ebbene al termine dei 5 anni, come si può vedere nella figura allegata, il numero di eventi cardiovascolari registrati nei due gruppi di dieta mediterranea (alto consumo di noci, alto consumo di olio di oliva) era inferiore del 30% rispetto al gruppo di controllo (dieta a basso tenore di grassi).
Questo conferma il ruolo che i grassi insaturi, in particolare quelli presenti nella dieta mediterranea, troppo spesso demonizzati, svolgono nel mantenimento dello stato di salute.
Giustamente si obietterà: "E grazie...però fanno ingrassare!". In realtà questa affermazione non è poi necessariamente vera...ma abbiamo già scritto fin troppo e direi che ne parliamo la prossima volta di quest'altro aspetto molto complesso, ma interessante.
Grazie per la pazienza se siete arrivati fin qui!!

Fonte: "Estruch R, Ros E, Salas-Salvadó J, Covas MI, D Pharm, Corella D, Arós F, Gómez-Gracia E, Ruiz-Gutiérrez V, Fiol M, Lapetra J, Lamuela-Raventos RM, Serra-Majem L, Pintó X, Basora J, Muñoz MA, Sorlí JV, Martínez JA, Martínez-González MA; the PREDIMED Study Investigators. Primary Prevention of Cardiovascular Disease with a Mediterranean Diet.N Engl J Med. 2013 Feb 25

Via Vincenzo Manzini, 135
00172 Roma (RM)
(+39) 06 7231464
nautilus@nautilussportingcenter.it

#falloconnoi

#amodonostro

ORARI DI APERTURA

  • Lunedì06:30 - 22:30
  • Martedì06:30 - 22:30
  • Mercoledì06:30 - 22:30
  • Giovedì06:30 - 22:30
  • Venerdì06:30 - 22:30
  • Sabato07:30 - 19:30
  • Domenica08:30 - 13:30

CERTIFICAZIONI