Sovraccarichi

bodybuilding-sm

L’efficacia dell’allenamento con i sovraccarichi dipende in larga misura dall’esattezza della tecnica utilizzata. Svolto correttamente, il corretto utilizzo dei sovraccarichi conferisce un ampio beneficio nella riduzione dei grassi, un forte aumento della forza, il miglioramento della tonicità muscolare e della densità ossea. Un approccio errato, oltre che non apportare benefici, può provocare inoltre gravi problematiche quali distorsioni, stiramenti, fratture e ulteriori lesioni dolorose che possono ridurre l’efficacia degli sforzi compiuti.

In sala attrezzi, è fortemente consigliato lavorare con un esperto di allenamento con i sovraccarichi, un preparatore fisico, un fisioterapista qualora si debba intervenire in una fase riabilitativa. Nel caso che un allenamento prolungato in sala attrezzi, non abbia recato effetti positivi, è necessario rivolgersi ad un professionista per identificare gli elementi sbagliati all’interno del programma allenante.

http://www.scienzemotorie.com/performance/allenamento-pesi-cosa-fare-e-non-fare/