NEWS

Auguri di Natale 2022 -Lettera del Presidente

Cari colleghi,

non avendo avuto l’opportunità di salutare diversi di voi in occasione della cena di mercoledì scorso, sono brevemente ad inviarvi un saluto ed un augurio da parte della Società. Questi ultimi tre anni hanno stimolato a fondo le capacità di adattamento di tutti noi e dell’intero sistema sportivo, specie quello legato alla gestione degli impianti. Molti nostri colleghi, anche a noi molto prossimi (penso ad impianti storici come la Maco e l’Augustea) non sono riusciti a proseguire la loro opera gestionale in seguito alla tempesta indotta dapprima dal Covid, e successivamente dal caro dell’energia e delle materie prime.

La prima cosa, dunque, che ci teniamo festeggiare con voi, è che il Nautilus ce l’ha fatta, grazie alla collaborazione e talvolta al sacrificio di tutti i suoi componenti, ciascuno nei rispettivi ruoli.

Tuttavia, il futuro prossimo, non sarà certo privo di sfide, di mutamenti e potenziali ostacoli. Il mondo di oggi si evolve, nei fenomeni socio-economici, a velocità impensabili già solo 10 anni fa, ed è necessario avere pronte in coperta le vele giuste per fronteggiare ogni cambiamento delle condizioni esterne, affinché i salti di vento si trasformino in opportunità per guadagnare terreno di crescita personale e collettiva. Opportunità che la pandemia, pur nei suoi effetti nefasti, ci ha offerto. Ad esempio, essa ha portato alla luce le 389.000 persone coinvolte nel campo del lavoro sportivo in Italia, fino ad ora considerate, almeno dalla legislazione corrente, dei meri dilettanti. Ciò a sua volta ha portato sui banchi del parlamento la discussione sulla riforma del sistema sportivo, con in primo piano proprio i lavoratori stessi. Suddetta riforma, rappresenta anch’essa una sfida. Da una parte, infatti, essa mira ad offrire al collaboratore sportivo sacrosante garanzie in termini di previdenza sociale. Dall’altra, determinando tutto ciò un aumento dei costi operativi, potrà prestare il fianco a nuove potenziali crisi di sostenibilità per le società o alla ricerca di stratagemmi per eludere la norma, che non mancherebbero. Quest’ultimo caso riportato, ci tengo a chiarirlo a 7 mesi dall’applicazione, non è nei piani della nostra società. Al contrario, è nel nostro spirito quello di affrontare il cambiamento, volto al bene del mondo sportivo, con serietà e professionalità. E su quest’ultima vorrei spendere due parole, la professionalità: nella mia piccola vita professionale, ho potuto fino ad oggi constatare quanto si riveli preziosa. Essere professionali, a mio parere significa:

  • Rispettare tutti e tutto: i propri colleghi, riponendo in loro fiducia, dialogando e collaborando con loro, ponendosi con gentilezza ed educazione, evitando stupide ed inutili maldicenze; rispettare e porsi con educazione verso i propri clienti/atleti, così come con quelli dei propri colleghi, ponendosi sempre con approccio positivo; rispettare il luogo in cui si opera, trattandolo come se fosse casa propria. Il rispetto, sua volta, si coniuga con una virtù spesso trascurata: l’umiltà. Essere consci dei limiti del proprio sapere e del proprio essere, è una chiave per accostarsi al prossimo con attitudine di ascolto e apertura alla crescita collettiva attraverso il dialogo.
  • Non smettere mai di formarsi: la formazione è la base per la crescita professionale; percepire di non avere o non volere nulla da imparare di nuovo è ineluttabile sintomo di perdita di qualità del nostro lavoro, che non sarà in grado di adattarsi ad un mondo in continua evoluzione. Anche la cosa più banale del mondo si evolve (basti pensare a come si nuotava agonisticamente lo stile più antico del mondo, la rana, solo 10 anni fa e come la si nuota oggi). Grazie al rapido cambiamento, sono anche cresciute le opportunità di formazione, dai classici libri, corsi di formazione di vario genere, master, ai video, gli audiolibri e i podcast, fino ai social, che non sono privi di contenuti interessanti e professionali.
  • Essere entusiasti per ciò che si fa e trasmettere al prossimo il proprio entusiasmo: questo ultimo ingrediente, seppur non strettamente legato al concetto di professionalità, credo sia essenziale per vivere con felicità il proprio lavoro ed esaltare la propria professionalità. Su questo punto abbiamo la fortuna di avere all’interno del nostro gruppo persone che hanno fatto scuola di questo: cito tra essi Katia, Federica, Viviana, Luciano, che hanno contagiato con il loro entusiasmo migliaia di persone che hanno incontrato durante loro cammino professionale, cambiando la loro vita senz’altro in meglio. A riguardo mi viene in mente una frase che lega il concetto di entusiasmo a quello di professionalità: ‘Fare quello che si ama è da dilettanti. Amare quello che si fa è da professionisti’ (Seth Goldin).

Infine ci tengo a rivolgere uno specifico ringraziamento:

  • Ai soci della società, per la grande professionalità e caparbietà dimostrata in questi tempi così complessi. Lavorare con loro è stato, per me personalmente, ma spero per molti più, una grande occasione di crescita personale.
  • Ad Alessio e tutto lo staff della segreteria, Ana, Ginerva, Manuela e Francesca, che hanno messo tutto loro stessi, con umiltà e desiderio di crescita, al servizio del coordinamento delle attività.
  • Tutti i tecnici di maggiore esperienza (la ‘vecchia guardia’ del Nautilus), che si sono messi a disposizione dei più giovani, cominciando dalla segreteria, per offrire il proprio prezioso supporto e incoraggiamento.
  • Ai più giovani un rinnovo l’invito di porsi sempre con attitudine di ascolto, fiducia, e beneamata umiltà, per trarre ogni eventuale spunto utile alla propria crescita personale.

Buon Natale dunque, a noi e alle nostre famiglie, nell’auspicio che il Nautilus possa essere per tutti un luogo in cui respirare un sereno clima natalizio durante tutto l’anno.

Alessandro

#falloconnoi #amodonostro #orgoglionautilus #nautilus #natale2022

Nautilus Social

Via Vincenzo Manzini, 135
00172 Roma (RM)
(+39) 06 7231464
nautilus@nautilussportingcenter.it

#falloconnoi

#amodonostro

ORARI DI APERTURA

  • Lunedì06:30 - 22:30
  • Martedì06:30 - 22:30
  • Mercoledì06:30 - 22:30
  • Giovedì06:30 - 22:30
  • Venerdì06:30 - 22:30
  • Sabato07:30 - 19:30
  • Domenica08:30 - 13:30

CERTIFICAZIONI