
Tutti conosciamo i vantaggi di avere un compagno di allenamento: può essere motivante e aiuta a passare il tempo in palestra. Soprattutto se è la persona che ami o a cui vuoi bene.
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Behavioral Medicine, esercitarsi con un partner può far raddoppiare le prestazioni, il che può essere un grande risultato per il tuo allenamento. Quindi, cosa c’è di meglio che mettersi in forma con il proprio compagno/a preferito/a?
Approfitta della promozione di San Valentino e regala al tuo partner un mese di benessere a soli 9€. In più per te il 9% di sconto sul rinnovo del tuo abbonamento.
Ed i vantaggi non sono solo economici…
Ecco alcune regole di base per rendere il vostro “dual sweat session” un gioco da ragazzi.
1. Siate aperti a nuovi allenamenti.
Tu sei un’irriducibile del “pilates” e il tuo partner è un dipendente del “CrossFit hardcore”. Ci sarà un motivo se quelle discipline funzionano per ciascuno di voi! Quindi prova anche quella del tuo partner. D’altronde finché non provi non potrai capire.
2. Non agire come se fossi il suo personal trainer.
Essere di supporto è ottimo, ma essere un “so tutto io” non è divertente. Se il tuo partner ha il coraggio di provare qualcosa di nuovo insieme a te, aiutalo ad ottenere il massimo dal suo nuovo allenamento senza correggerlo continuamente. Non è carino e soprattutto non avrà più voglia di farlo.
3. Fai un piano.
Quindi, avete fissato in agenda l’appuntamento per l’allenamento di coppia. Bene. Ma se ti presenti in palestra ed il tuo partner ha già deciso di aggredire la “squat machine” mentre tu stavi già pregustando di farti una chiacchierata con lui su un’ellittica, nessuno sarà felice. Decidere insieme il piano di allenamento ancor prima di arrivare in palestra, e assicurarsi che ci sia un mix di ciò che piace a te e ciò che piace a lui o a lei garantisce un allenamento migliore per entrambi.
4. Non fare lo “snarky”.
A nessuno piace allenarsi con un compagno che si comporta in modo un po’ irriverente o irrispettoso, meno di tutti alla persona con cui hai una relazione d'amore. Se il vostro partner fa delle strane espressioni mentre prova ad assumere una posizione per lui scomoda o tradisce la sua scarsa resistenza alla spin bike, non prenderlo in giro! Pensa sempre alla situazione a parti invertite…
5. Pensa all’allenamento come un’occasione per rafforzare il rapporto.
Perché no? Salire sul tapis roulant, fare una corsa insieme, chiacchierare un po', incoraggiarsi a vicenda. E’ come uscire insieme a cena o fare una passeggiata mano nella mano. Aggiungi questa novità agli altri momenti per stare insieme.
6. Non cercare di tenere per forza il passo.
Va bene la parità di genere ma, ammettiamolo, uomini e donne ed anche due donne o due uomini possono avere corpi diversi ed avere prestazioni diverse. E’ probabile che il tuo partner sia più in grado di te di sollevare 120 kg di panca o di portare la fronte alle ginocchia con un solo piegamento... Se proprio vuoi fare lo stesso – attenzione!!! - potresti farti male e mandare all’aria il destino dell’allenamento di coppia.
7. Prova gli esercizi del partner.
Ovviamente, gli esercizi in palestra in genere si fanno da soli. Ma non sarebbe più divertente provare esercizi da eseguire in coppia? Non usate il vostro partner in occasione dell’allenamento di coppia solo come un “osservatore”. Prova una di queste “tandem moves”: se solo riuscirete a fare insieme il c.d. “double dare crunch”, saremo pronti a darvi un premio!!!
8. Non cedere all’imbarazzo e non arrossire.
Improvvisamente cadi a terra dopo un esercizio difficile ed il tuo corpo fa uno strano rumore. Oppure inciampi improvvisamente su un manubrio lasciato in giro da qualche simpaticone. Nonostante sei insieme ad una persona che probabilmente ti ha già visto nudo, o che ti ha assistito quando eri malato, o che ti sente sovente mentre sei dall'altra parte della porta del bagno, non ce la fai ad evitare si sentirti imbarazzato. “Shit happens”, ridici su e vai avanti.
9. Non “limonare” sugli attrezzi o sul pavimento della palestra.
Eh si sa… le endorfine sono schizzate in su, ti senti bene e sei in forma ed è difficile controllarti. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che l'esercizio fisico può rendere la vita sessuale migliore. Ma vogliamo essere onesti? Nessuno vuole essere testimone di questa cosa mentre è in palestra rosso in viso, sudato e affannato sulle macchine. Tieni le mani a posto e conserva questo tipo di energie in un’altra location più intima.
Tradotto liberamente da: http://www.bustle.com/articles/24236-9-tips-for-working-out-as-a-couple